In queste video pillole il dr. Cesare Paoleschi illustra in modo comprensibile gli aspetti più tecnici dell’implantologia osteointegrata e chiarisce i dubbi più comuni sull’argomento. In più, i dentisti Iris ti ricordano che la cura dei denti è fatta di piccole azioni costanti nel tempo: un’accurata igiene orale professionale almeno due volte l’anno, abbinata a un corretto uso domiciliare di spazzolino, filo interdentale e scovolino. A proposito, sai usarli nel modo corretto? Scoprilo qui.
Alcune persone quando sorridono mostrano una quantità eccessiva di gengiva al di sopra degli incisivi.
Solitamente i trattamenti per risolvere questa condizione sono 2:
In alcuni casi è possibile ricorrere ad un trattamento ortodontico senza sottoporsi ad intervento chirurgico. È frequente, infatti, il trattamento del sorriso gengivale con ortodonzia in pazienti adulti.
Oppure con una piccola operazione di gengivectomia che riesce ad allungare i denti diminuendo la gengiva visibile.
Nei casi dove ci sono più di 8-10 mm di gengiva che copre i denti esiste la possibilità di modificare il sollevamento del labbro mediante un intervento chirurgico.
Questo intervento non è una gengivectomia. I consueti interventi di gengivectomia che mirano ad allungare i denti non potrebbero infatti risolvere sorrisi gengivali così ampi.
Con questa tecnica invece viene spostata più in basso l'attaccatura del labbro! Infatti riducendo la quantità di mucosa alveolare viene ridotta la possibilità di alzare il labbro più di quanto sia necessario per avere un sorriso bello e naturale.
In questo breve video vi proponiamo le principali fasi di un caso di chirurgia implantare eseguito dal dr. Cesare Paoleschi in un paziente con grave atrofia mandibolare.
In presenza di una grave atrofia ossea, come nel caso di questo paziente, è possibile affrontare la situazione con gli impianti zigomatici, senza praticare innesto osseo, senza prelievi dalla cresta iliaca o da altri siti.
Il Dr. Cesare Paoleschi, ospite della trasmissione televisiva Medicina Informa, racconta l'evoluzione del progetto Iris e parla di odontoiatria a 360 gradi, dalla prevenzione alla riabilitazione delle gravi atrofie tramite implantologia. Il dr. Cesare Paoleschi è iscritto all'albo Odontoiatri provincia di Lucca n.3 del 21/03/1986.
Puntata di Italia Medica con intervista al Dr. Cesare Paoleschi su implantologia nei casi di grave atrofia.
Complice la crisi, si registra dunque una diffusa rinuncia a prendersi cura della salute della propria bocca e con essa un elevato esodo verso i paesi dell'Europa dell'Est, conquistati dal miraggio di cure a basso costo. Si parla infatti di TURISMO DENTALE.
Bisogna prestare attenzione all’igiene dei denti a partire dalla comparsa del primo dentino.
Ascolta i suggerimenti della nostra dottoressa igienista.
Come far pulire i denti ai bambini con lo spazzolino tradizionale
I denti da latte sono molto importanti per una buona crescita del bambino. Per questo bisogna prendersene cura. In questo video la nostra igienista spiega 5 modi per difendere il sorriso dei bambini.