Tu sei qui:

Protesi mobili

Le protesi dentarie mobili sono dispositivi artificiali utilizzati per sostituire i denti mancanti facilmente rimovibili.

Indice dei contenuti

La protesi mobile: le tipologie

La protesi dentaria mobile, meglio conosciuta come “dentiera”, è un dispositivo artificiali utilizzate per sostituire i denti mancanti. E’ chiamata “mobile” perché possono può rimossa facilmente dalla bocca per la pulizia e la manutenzione.

Esistono diverse tipologie di protesi mobili, tra cui:

  • Protesi rimovibili parziali: Queste protesi sostituiscono solo alcuni denti mancanti, utilizzando un supporto metallico e ganci per agganciarsi ai denti naturali rimanenti.
  • Protesi totale rimovibile: Queste protesi sostituiscono tutti i denti mancanti in un’arcata, utilizzando un supporto metallico e una base di gomma o plastica per aderire alla mucosa orale.
  • Protesi rimovibili parziali impianto-supportate: Queste protesi utilizzano gli impianti dentali per sostenere le protesi rimovibili, offrendo una maggiore stabilità e una sensazione più naturale rispetto alle protesi tradizionali.

protesi mobili

Pro e contro della protesi mobile

I pro delle protesi dentarie mobili sono:

  • Costo inferiore: Le protesi mobili sono generalmente più economiche rispetto ad altre soluzioni come gli impianti dentali o le ponti fisse.
  • Facilità di installazione e rimozione: Le protesi mobili possono essere installate e rimosse facilmente dalla bocca, il che le rende una soluzione ideale per le persone che hanno difficoltà a maneggiare una protesi fissa.
  • Adatte per edentulia parziale: Le protesi mobili sono una soluzione efficace per sostituire solo alcuni denti mancanti, mentre le soluzioni fisse come gli impianti dentali e le ponti fisse sono più adatte per sostituire un’intera arcata.

I contro delle protesi mobili sono:

  • Stabilità inferiore: Le protesi mobili possono essere meno stabili rispetto alle soluzioni fisse, il che può causare problemi di comfort e di parlare.
  • Maggiore manutenzione: Le protesi mobili richiedono una maggiore manutenzione rispetto alle soluzioni fisse, come la pulizia quotidiana e la rimozione notturna per la pulizia.
  • Meno estetiche: Le protesi mobili possono avere un aspetto meno estetico rispetto alle soluzioni fisse, in particolare se non adattate correttamente o se non curate adeguatamente.
  • Possibili problemi di adattamento: Le protesi mobili possono causare problemi di adattamento, soprattutto nelle prime settimane di utilizzo, come irritazione delle gengive o difficoltà a parlare.
  • Atrofia ossea: L’utilizzo prolungato di una protesi mobile può aumentare il rischio di atrofia ossea. L’osso nell’arcata mandibolare o mascellare, che sostiene i denti naturali, ha bisogno di stimoli meccanici per mantenere la sua densità e la sua forma. Quando i denti naturali vengono rimossi e sostituiti da una protesi mobile, gli stimoli meccanici vengono a mancare e l’osso inizia a riassorbirsi.

In generale, la scelta tra una protesi mobile o una soluzione fissa dipende dalle esigenze individuali del paziente, dalle condizioni della bocca e dalle possibilità economiche. E’ importante discutere con il dentista per determinare quale opzione è la migliore per il proprio caso specifico.

 

Indice dei contenuti

Prenota la tua visita

    trattamenti

    Trattamenti

    Scopri tutti i nostri trattamenti

    Home Page | Iris Clinica Odontoiatrica

    Trova il centro Iris più vicino

    Contenuti correlati

    Vantaggi

    Scopri le agevolazioni disponibili, accedi a servizi odontoiatrici di qualità garantita.

     

    Nei centri odontoiatrici Iris l’attenzione verso il paziente è totale, anche sotto il profilo dell’accessibilità dei servizi. Iris Compagnia Odontoiatrica offre numerose agevolazioni per consentire a tutti di usufruire di cure di qualità. Allo stesso tempo, offre ai pazienti la garanzia della massima professionalità in ogni fase del trattamento.