Tu sei qui:

Protesi fisse

Grazie alle protesi fisse è possibile ristabilire estetica e funzionalità ottimale del sorriso

Indice dei contenuti

Le protesi fisse: cosa sono e quali tipologie.

Le protesi dentarie fisse sono dispositivi artificiali utilizzati per sostituire i denti mancanti. A differenza delle protesi mobili, non possono essere rimosse facilmente dalla bocca per la pulizia e la manutenzione.

Esistono diverse tipologie di protesi fisse, tra cui:

  • Ponti dentali: Questi dispositivi sostituiscono i denti mancanti utilizzando i denti adiacenti come supporto.
  • Corone dentali: Questi dispositivi coprono completamente un dente naturale per proteggerlo e migliorarne l'estetica.
  • Impianti dentali: Questi dispositivi vengono inseriti chirurgicamente nell'osso mascellare o mandibolare, fungono da radice artificiale per sostenere una protesi fissa su di essi
  • Protesi fisse impianto-supportate: Queste protesi utilizzano gli impianti dentali per sostenere la protesi fissa, offrendo una maggiore stabilità e una sensazione più naturale rispetto alle protesi mobili.

 

protesi dentarie fisse

I benefici della protesi fissa

I benefici delle protesi dentarie fisse sono:

  • Stabilità e funzionalità: Le protesi fisse forniscono una maggiore stabilità rispetto alle protesi mobili, permettendo una masticazione e una fonetica più efficaci.
  • Estetica: Le protesi fisse possono avere un aspetto più naturale rispetto alle protesi mobili, migliorando l'estetica dei denti e del sorriso.
  • Durata: Le protesi fisse possono durare più a lungo rispetto alle protesi mobili, se adeguatamente curate e mantenute.

Protesi fisse anche nei casi di grave atrofia

Nei casi di grave atrofia ossea, le protesi fisse possono essere una soluzione più complessa da realizzare rispetto ai casi di edentulia totale con osso sufficiente.

Oltre alla rigenerazione ossea, procedura più lunga e invasiva, una valida opzione per i casi di grave atrofia mascellare è l'utilizzo di impianti zigomatici, che vengono inseriti nello zigomo, una regione ossea del viso, piuttosto che nell'arcata mascellare, per fornire un supporto stabile per la protesi dentale.

Un'altra tecnica, utilizzata nei casi di poco osso con obiettivo di mettere una protesi fissa, viene definita All on Four e consente di utilizzare l'osso disponibile in modo ottimale per supportare la protesi, senza la necessità di effettuare una rigenerazione ossea.

Sia nel caso degli impianti zigomatici che della tecnica All on Four, nei casi clinicamente idonei, è possibile installare la protesi immediatamente dopo l'inserimento degli impianti (carico immediato), riducendo i tempi di attesa per il paziente rispetto alle tecniche tradizionali.

In ogni caso è importante discutere con il proprio dentista per determinare quale opzione è la migliore per il proprio caso specifico, tenendo conto della salute generale del paziente, delle sue aspettative e delle possibilità economiche.

 

Indice dei contenuti

Prenota la tua visita

    trattamenti

    Trattamenti

    Scopri tutti i nostri trattamenti

    Home Page | Iris Clinica Odontoiatrica

    Trova il centro Iris più vicino

    Contenuti correlati

    Vantaggi

    Scopri le agevolazioni disponibili, accedi a servizi odontoiatrici di qualità garantita.

     

    Nei centri odontoiatrici Iris l’attenzione verso il paziente è totale, anche sotto il profilo dell’accessibilità dei servizi. Iris Compagnia Odontoiatrica offre numerose agevolazioni per consentire a tutti di usufruire di cure di qualità. Allo stesso tempo, offre ai pazienti la garanzia della massima professionalità in ogni fase del trattamento.