La pluriennale esperienza in implantologia zigomatica del Dottor Cesare Paoleschi a servizio della comunità scientifica odontoiatrica. Questo è quanto si è verificato, sabato 12 giugno 2021, presso l'Università medica internazionale UniCamillus in occasione del "Corso di perfezionamento universitario di Implantologia Zigomatica".
Il dr. Cesare Paoleschi, uno dei docenti del corso, ha tenuto una lezione sulla tecnica chirurgica degli impianti zigomatici andando ad esaminare tutti i passaggi che permettono di riabilitare un mascellare con una grave atrofia ossea mediante questa innovativa metodica chirurgica: dall'anamnesi del paziente allo studio dell'algoritmo decisionale che ha portato ad escludere altre tecniche chirurgiche, dallo studio del repertorio radiologico e della stereolitografia alla programmazione chirurgica.
Vista la grande esperienza chirurgica del relatore, i corsisti hanno potuto approfondire la parte teorica grazie alla visione di numerosi casi clinici mediante un ampio repertorio fotografico e video.
L'università UniCamillus ha riconfermato come relatore il dr. Cesare Paoleschi anche per la prossima edizione del corso che si terrà a partire da ottobre 2021 e che vedrà la partecipazione dei chirurghi implantologi italiani più esperti in implantologia zigomatica.
Questo importante evento didattico avviene a distanza di pochi mesi da un'interessante ricerca scientifica, realizzata dal dr. Cesare Paoleschi in collaborazione con altri scienziati e pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Oral Implantology, dal titolo “Immediate oral rehabilitation with quad zygomatic implants: ultrasonic technique vs conventional drilling”.
Oltre all'impegno universitario, l'attività congressuale del Dott. Cesare proseguirà anche nei prossimi mesi, a partire da luglio 2021, quando sarà impegnato come relatore al Zygoma Day 2021 organizzato dall'Accademia di formazione internazionale "Zygomatic Implants Education".
Tutte queste attività del dr. Cesare Paoleschi sono il frutto di anni di studio e di esperienza nel campo dell'implantologia osteointegrata avanzata ma soprattutto di passione per un ambito medico che negli ultimi anni ha contribuito a migliorare la vita delle persone restituendo la possibilità di sorridere e mangiare correttamente.
Ogni anno il Dott. Cesare Paoleschi esegue oltre 250 casi di riabilitazione di gravi atrofie mediante le più avanzate tecniche di implantologia osteopintegrata tra cui anche gli impianti zigomatici.
Il Dott. Cesare Paoleschi si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Siena nel 1985 e si è iscritto all’albo dei Medici Odontoiatri della Provincia di Lucca con il numero 3, in data 21 marzo 1986.
Dopo la laurea, parallelamente alla sua attività lavorativa come odontoiatra presso lo studio odontoiatrico del papà Carlo Paoleschi, ha continuato l’iter di formazione e perfezionamento presso i principali atenei e istituti di formazione odontoiatrica italiani e stranieri.
Nel 2004 ha dato vita ad Iris Compagnia Odontoiatrica, uno dei più grandi network di centri odontoiatrici italiani di qualità, dove esegue personalmente gli interventi di chirurgia ed implantologia.
Tra i tanti progetti coltivati e realizzati dal dr. Cesare Paoleschi in questi anni spicca Iris Academy, l’alta scuola di formazione per odontoiatri, dove è anche docente del corso teorico-pratico di “Riabilitazione avanzata delle gravi atrofie con impianti zigomatici”.