Attilio ha 23 anni ed è di Gioia Tauro.
E’ nato con una forma di displasia ectoermica, una malattia rara che colpisce i tessuti come capelli, ghiandole sudoripare e denti.
Attilio aveva solo 8 denti e fin da bambino è stato costretto a portare protesi mobili.
Desideroso di avere una vita normale si era rivolto a diversi professionisti in più parti d’Italia per cercare una soluzione.
A causa della carenza di osso, i pochi che si erano detti favorevoli ad un intervento, gli avevano prospettato una riabilitazione con impianti dentali preceduta da un trapianto di osso.
Questa tipologia di piano di cura avrebbe previsto più interventi e tempi molto lunghi di recupero.
Attilio non si è arreso e, supportato dal padre, ha deciso di mettersi in viaggio dalla Calabria e raggiungere in Toscana il Dottor Cesare Paoleschi per un consulto.
Il primo incontro è avvenuto presso il centro IRIS più a sud d’Italia, Arezzo, dove si è sottoposto ad una accurata visita di controllo.
Il risultato, sia dal punto di vista estetico che funzionale, è stato molto gradito dal ragazzo che oggi, grazie al nuovo sorriso, può sorridere finalmente alla vita.
E’possibile consultare i dettagli del progetto di riabilitazione di Attilio sul sito del Dottor Cesare Paoleschi alla pagina https://www.paoleschi.it/sindrome-ipodonzia-displasia-ungueale.
Attilio, dopo la prima visita presso il centro IRIS di Arezzo (Direttore Sanitario D.ssa E. Lazarescu), è stato operato dal Dottor Cesare Paoleschi a Firenze presso il centro IRIS di Viale Gramsci 12 (Direttore Sanitario Dr. Daniele Augusti).
Il Dottor Cesare Paoleschi è laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed è esperto nella riabilitazione delle gravi atrofie mediante sofisticate tecniche di implantologia osteointegrata.
Visita e opera esclusivamente presso i centri odontoiatrici IRIS COMPAGNIA ODONTOIATRICA presenti in Toscana e Liguria.

“Si può fare” è stata la frase pronunciata dal Dottor Cesare dopo il meticoloso checkup.
Senza trapianto e in tempi molto più brevi! Attilio è scoppiato in lacrime: finalmente, per la prima volta dopo molti anni, vedeva la possibilità di concretizzare le sue speranze di avere un sorriso e una bocca normale. Senza ricorrere ad innesti di osso, infatti, il Dottor Cesare ha riabilitato la bocca di Attilio mediante l’inserimento di 4 impianti dentali per arcata sfruttando al massimo l’osso presente.
