Vincenzo non aveva più dentin e presentava una gravissima atrfoia mascellare.
Precedenti interventi di implantologia erano, infatti, falliti proprio a causa della mancanza di osso.
Vincenzo non si è mai arreso all'idea di dover portare due dentiere a vita e per caso, mentre era in vacanza in Versilia, ha scoperto il centro IRIS e il Dottor Cesare Paoleschi.
In un solo intervento chirurgico, eseguito in anestesia generale presso il centro chirurgico IRIS di Viareggio, il Dottor Cesare ha riabilitato tutta la sua dentatura ricorrendo alla tecnica degli impianti zigomatici nell'arcata superiore.
Nell'arcata inferiore, invece, il Dottor Cesare è ricorso alla tecnica All on Four posizionando solo 4 impianti dentali.
Grazie a questa riabilitazione vincenzo ha una nuova dentatura fissa. Può finalmente accettare gli inviti a cena e godersi la vita con una bocca esteticamente gradevole e funzionale.
Vincenzo è stato in cura presso il centro IRIS di Massa (Dir. San. Dr. V. Maira) mentre è stato operata presso il centro IRIS di Viareggio (Dir. San. D.ssa S. Ganghini).
Grazie all'implantoloigia zigomatica, Jeanina è tornata a sorridere con denti fissi nonostante la gravissima atrofia mascellare. Intervento eseguito dal dottor Cesare Paoleschi
Velio si è sottoposto ad un intervento di implantologia zigomatica per riabilitare l'arcata superiore affetta da grave atrofia.
A Carmen avevano detto che non aveva osso e che avrebbe dovuto mettere una dentiera mobile. In Iris, grazie al dr. Cesare Paoleschi ha ritrovato un sorriso fisso con la tecnica degli impianti zigomatici.
Grazie agli impianti zigomatici e al dr. Cesare Paoleschi, Liliana ha messo via la dentiera e adesso ha una nuova dentatura fissa saldamente ancorata agli impianti.
Nonostante la grave atrfoia mascellare, grazie agli impianti zigomatici, Massimo ha ritrovato estetica e funzionalità del suo sorriso.
Grazie ad una riabilitazione mediante gli impianti zigomatici, il dr. Cesare Paoleschi ha restitutio ad Anna una nuova dentatura fissa saldamente ancorata agli impianti.
Dopo 5 anni gli impianti dentali zigomatici si sono confermati la migliore soluzione che potesse essere adottata nel suo caso. Giacomo, infatti, continua a mangiare e a sorridere correttamente e non ha mai avuto problemi di alcun tipo.
Un incidente in bici aveva compromesso la salute di tutta la bocca di Simone. Per oltre 12 anni era stato costretto a convivere con una dentiera con palato nell’arcata superiore e un apparecchio mobile attaccato ai 4 denti residui nella parte inferiore. Grazie al dr. Cesare Paoleschi e all'implantologia zigomatica ha finalmente ritrovato il suo sorriso.
Dopo 6 anni dall'interevento di riabilitazione mediante impianti zigomatici, Elisabetta di Anghiari (Arezzo) ci racconta la sua esperienza.
Intervista a Dina, la paziente di Camaiore che, grazie al dr. Cesare Paoleschi, nonostante la grave atrofia, ha ritrovato estetica e funzionalità del sorriso con gli impianti zigomatici.
A Loredana avevano detto che non avrebbe potuto più mettere denti fissi mediante implantologia a causa della scarsa quantità di osso mascellare.
Ma Loredana, che provava grande fastidio nel portare la protesi mobile, non si è voluta arrendere all'idea di una vita con la dentiera! Ha così deciso di venire in Toscana per sottoporsi ad una visita con il dr. Cesare Paoleschi presso il centro odontoiatrico Iris di Viareggio.
Dopo un'attenta valutazione del caso, il Dr. Cesare Paoleschi le ha dato l'ok a poter mettere impianti e denti fissi ricorrendo alla tecnica degli impianti zigomatici.
La storia di Flavio e la sua riabilitazione dell'arcata superiore mediante gli impianti zigomatici
Scarsa prevenzione, poca igiene quotidiana e frequenti malattie parodontali che si sono trasformate negli anni in situazioni ben più gravi e disagianti come l'edentulia, anche in giovane età.
Realizzare il sogno di Patrizia, ovvero avere un sorriso di cui non vergognarsi più...è stato anche il nostro sogno. Sono queste le storie che ci piacciono, che ci fanno amare ancora di più il nostro lavoro.
Da anni Gerarda conviveva con questa nota malattia parodontale: dal fallimento dei vecchi impianti a...Iris!
Dalla piorrea agli impianti osteointegrati: la storia di Daniele di Empoli e il suo terrore verso i dentisti...l'avrà sconfitto? Vediamolo nel video
Franca conviveva da anni con protesi mobili che non la facevano godere appieno delle relazioni sociali: viveva infatti da 30 anni con il timore anche solo di sorridere. In Iris, Franca si è sottoposta ad un intervento di riabilitazione dell'arcata superiore, gravemente atrofica, mediante impianti zigomatici, mentre nell'arcata inferiore sono stati inseriti 4 impianti e una protesi fissa.
A causa di un problema genetico Maria Teresa ha avuto problemi ai denti fin dalla tenera età. Nel gior di pochi anni ha perso tutti i denti. In Iris si è sottoposta ad un percorso di riabilitazione tramite implantologia. Nell'arcata inferiore le sono stati inseriti 4 impianti e una protesi fissa. Tra qualche mese si sottoporrà invece ad un intervento di implantologia zigomatica per la riabilitazione dell'arcata superiore che non presenta più osso a sufficienza per l'implantologia tradizionale.
Con Rossella ci eravamo lasciati a maggio, quando decise di raccontarci l'intervento con il quale aveva ritrovato una nuova dentatura fissa nell'arcata inferiore della bocca. Adesso Rossella ha completato definitivamente il lavoro di riabilitazione della sua bocca grazie agli impianti zigomatici.
Giacomo non aveva più osso nel mascellare e i dentisti che aveva consultato gli avevano prospettato una dentiera mobile oppure un auto trapianto di osso. Grazie al dr. Cesare Paoleschi e alla tecnica degli impianti zigomatici, Giacomo ha ritrovato la gioia di sorridere e di mangiare in tempi brevi e senza alcuna complicanza.
La storia di Natalia è simile a quella di tante persone che davanti alla perdita dei denti in giovane età, e in seguito a cure sbagliate, reagiscono rinunciando alla vita che facevano, convinte che non esista una soluzione al loro problema.