La malattia parodontale aveva seriamente compromesso lo stato di salute della bocca di Massimo.
Nell’arcata superiore, in particolare, a causa di una grave atrofia mascellare aveva perso buona parte dei suoi denti naturali.
La soluzione, adottata da un altro odontoiatra, posizionando piccoli apparecchi mobili in sostituzione dei denti mancanti, non aveva appagato le esigenze di Massimo, che continuava ad avere problemi nel mangiare e nel sorridere.
Su consiglio del suo medico di famiglia, Massimo decide di rivolgersi al centro odontoiatrico Iris di Firenze, dove incontra per la prima volta il dr. Cesare Paoleschi che, per sopperire alla grave carenza di osso, gli prospetta una riabilitazione mediante la tecnica degli impianti zigomatici.
Massimo si sottopone così all’intervento presso la sala operatoria del centro Iris di Viareggio (Dir. San. D.ssa S. Ganghini). Il dottor Cesare, dopo aver estratto un vecchio impianto fallito e altri denti residui ma non più recuperabili, inserisce 3 impianti endossei e un impianto zigomatico nell’arcata superiore e due impianti nella mandibola per completare la dentatura inferiore.
Dopo soli 7 giorni dall’operazione, Massimo è riuscito ad avere i nuovi denti fissi saldamente ancorati agli impianti dentali.
Nonostante la grave atrofia mascellare, nel giro di una sola settimana, Massimo ha così ritrovato funzionalità ed estetica del suo sorriso.