Simona non aveva più denti e soffriva di grave atrofia al mascellare.
Il suo calvario è iniziato in tenera età quando, a causa di una malattia genetica, tutti i suoi denti si sgretolavano per decalcificazione.
A 18 anni fu costretta ad estrarre tutti i denti residui e a mettere due dentiere.
In tutti questi anni Simona ha sofferto molto a causa di questa situazione che le impediva di avere una vita normale. Uno dei ricordi più tristi risale alla nascita del primo figlio, allorquando dovette togliere le protesi prima di entrare in sala parto.
Proprio a causa delle due protesi mobili, portate per molti anni, Simona ha poi sofferto di una grave atrofia mascellare che le ha impedito di mettere impianti dentali con tecniche tradizionali.
Nel 2018, dopo essersi informata, è avvenuto l’incontro con il dottor Cesare Paoleschi a La Spezia, presso il centro Iris Compagnia Odontoiatrica (Dir. San. D.ssa Hysa Eva).
Dopo aver analizzato accuratamente il caso clinico, il dottor Cesare ha progettato una riabilitazione mediante implantologia zigomatica nell’arcata superiore e implantologia con tecnica All on Four nell’arcata inferiore.
Il tutto mediante un solo intervento chirurgico in anestesia generale
A distanza di quattro anni dall’intervento, Simona ha un sorriso fisso, saldamente ancorato agli impianti, che le consente di sorridere e di mangiare senza alcuna difficoltà.
Periodicamente si reca presso il centro odontoiatrico Iris di La Spezia, il più vicino a Casalpusterlengo, città dove vive, per sottoporsi a controlli di routine e all’igiene orale professionale.
L’intervento chirurgico è stato eseguito presso il centro chirurgico Iris di Viareggio in anestesia generale (direttore sanitario Dottoressa S.Ganghini).
Il dottor Cesare Paoleschi è laureato in odontoiatria e protesi dentaria hai descritto all’albo degli odontoiatri di Lucca al numero tre. Da 10 anni si occupa di implantologia zigomatica per la riabilitazione delle gravi atrofia mascellari.
