Un incidente in bici aveva compromesso la salute di tutta la bocca di Simone. Per oltre 12 anni era stato costretto a convivere con una dentiera con palato nell’arcata superiore e un apparecchio mobile attaccato ai 4 denti residui nella parte inferiore.
Il ricorso all' implantologia osteointegrata per avere denti fissi, gli era, infatti, stato negato dai dentisti a cui si era rivolto in precedenza a causa di assenza di osso nell’arcata superiore.
L’immagine del sorriso iniziale di Simone è visibile al minuto 00:24, mentre la panoramica al minuto 02:20.
Simone, come lui stesso afferma, era arrivato ad un punto di non ritorno. La sua vita era condizionata da questa bocca in pessime condizioni: non mangiava correttamente ma soprattutto aveva imbarazzo a mostrare il suo sorriso.
Dopo essersi sottoposto ad una visita di controllo presso il centro odontoiatrico Iris di Scandicci (Dir. San. D.ssa F. Doddis), il Dr. Cesare Paoleschi ha valutato fattibile il ricorso all’implantologia per ripristinare una dentatura fissa.
Vista la scarsissima quantità di osso, il dr. Cesare ha studiato e realizzato un progetto di riabilitazione mediante l’inserimento di 4 impianti zigomatici nell’arcata superiore e 4 impianti endossei nell’arcata inferiore. Gli impianti zigomatici, infatti, sono impianti speciali, di dimensioni più lunghe rispetto agli impianti tradizionali, che vengono inseriti direttamente negli zigomi. Questa soluzione è particolarmente indicata per quei pazienti che non hanno più osso mascellare a sufficienza per ancorare impianti endossei tradizionali e sfrutta la buona consistenza delle ossa degli zigomi.
Con un solo intervento chirurgico, eseguito in anestesia generale dal dr. Cesare presso la sala operatoria Iris di Viareggio (Dir. San. D.ssa S. Ganghini), Simone ha potuto mettere da parte la tristezza e il dolore dei suoi ultimi 12 anni e tornare a sorridere ad una nuova vita.
Vista l’ottima stabilita degli impianti, valutata al termine dell’intervento dal dr. Cesare, Simone dopo appena una settimana ha potuto avere già i denti fissi avvitati sugli impianti. Questa procedura, in gergo tecnico definita carico immediato, consente, nei casi clinicamente idonei, di posizionare la protesi fissa negli impianti nell’arco di pochi giorni dall’interventio chirurgico. (Leggi anche "Carico Immediato: la guida completa - Come funziona, quali vantaggi e quali rischi ha l'implantologia a carico immediato.")
Il Dr. Cesare Paoleschi è esperto nel trattamento delle gravi atrofie mediante tecnica degli impianti zigomatici. Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Siena nel 1985, si è iscritto all’albo dei Medici Odontoiatri della Provincia di Lucca con il numero 3, in data 21 marzo 1986.
Visita e opera presso i centri odontoiatrici Iris Compagnia Odontoiatrica, di cui è fondatore, presenti in tutta la Toscana.
Per ulteriori informazioni e per prenotare una visita con il dr. Cesare Paoleschi chiama il numero verde 800198419.
Per consultare gli ultimi casi clinici eseguiti dal dr. Cesare Paoleschi visita il sito internet impiantizigomatici.it