"Mi sento rinata, finalmente posso guardarmi allo specchio e mettere il rossetto!"
Queste sono solo alcune delle frasi che ha detto Carmen in questa intervista e che esprimono tutta la sua felicità per aver ritrovato il sorriso.
La situazione iniziale
Affetta da una grave forza di parodontite, le gengive di Carmen hanno cominciato a ritrarsi e a sanguinare con la conseguente caduta dei denti.
Prima di rivolgersi al Dr. Cesare Paoleschi, Carmen aveva consultato altri odontoiatri, sia a Torino che a Milano, ma il responso per la paziente era stato drammatico: non hai più osso nell’arcata superiore, devi mettere la dentiera mobile!
La riabilitazione con il dr. Cesare Paoleschi
Carmen non si è voluta arrendere a quanto le era stato prospettato da questi professionisti e, da Torino, ha deciso di raggiungere il Dr. Cesare Paoleschi presso il centro odontoiatrico Iris di La Spezia (Dir. San. D.ssa Hysa Eva) per un check-up.
“Con il dr. Cesare è stato un colpo di fulmine”, afferma Carmen, “mi ha ispirato subito grande fiducia e ho deciso di affidarmi a lui!”.
Il dr. Cesare Paoleschi, dopo aver studiato attentamente il caso, ha progetto una riabilitazione con l’obiettivo di ridare a Carmen, in tempi brevi, un nuovo sorriso fisso sia nell’arcata superiore che in quella inferiore rispristinando estetica e funzionalità della sua bocca.
Gli impianti zigomatici e la tecnica All-on-four
La mancanza di osso mascellare nell’arcata superiore è stata, infatti, risolta con l’impiego degli impianti zigomatici, una tecnica chirurgica che, nei casi clinicamente idonei e in assenza di osso, permette di ancorare impianti dentali, di dimensioni più lunghi rispetto a quelli tradizionali, direttamente nell’osso dello zigomo.
Oltre ai due impianti zigomatici, posizionati uno per lato, il dr. Cesare ha completato la riabilitazione del superiore con l’inserimento di due impianti dentali nella sezione centrale dell’arcata dentaria.
Nell’inferiore, invece, il dr. Cesare ha inserito 4 impianti dentali seguendo il protocollo chirurgico in gergo tecnico definito All-on-four (leggi anche Implantologia All-on-Four: tutto quello che c'è da sapere)
Panoramica post operatoria visibile al minuto 02:22 della video intervista.
L'intervento e il carico immediato
Carmen è stata operata in anestesia generale presso la sala operatoria del centro Iris di Viareggio (Dir. San. D.ssa S. Ganghini) dove il dr. Cesare esegue gli interventi chirurgici più delicati coadiuvato da un team di assistenti, infermieri, anestesisti e protesisti, esperti in questa tipologia di trattamenti chirurgici.
L’intervento è stato eseguito di martedì e dopo appena sette giorni, il martedì successivo, Carmen aveva già i denti fissi saldamente ancorati agli impianti dentali. Questo è stato possibile al carico immediato, una tecnica che, una volta valutata la buona stabilità degli impianti, consente di avvitare i denti in tempi molto brevi.
Quello che ha molto colpito la paziente è stato il fatto di non aver sentito dolore sia durante l’intervento che nei giorni successivi.
Carmen è contentissima dei suoi nuovi denti che sono stati progettati studiando scrupolosamente l’anatomia del viso e analizzando le sue fotografie da giovane. Oltre al beneficio di tipo estetico, Carmen ha ritrovato il piacere di mangiare senza difficoltà.
Ulteriori informazioni
Il dr. Cesare Paoleschi è laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed è iscritto all’albo degli odontoiatri della provincia di Lucca al numero 3. E’ esperto nella riabilitazione delle gravi atrofie mascellari con la tecnica degli impianti zigomatici che insegna al Master di Implantologia Zigomatica presso l’unversità medica internazionale UniCamillus.
Visita e opera esclusivamente presso i centri Iris della Toscana e della Liguria.
Per ulteriori info e per prenotare una visita con il dr. Cesare Paoleschi chiama il numero verde 800198419