Nuova dentatura fissa per la paziente di Scandicci che ha finalmente ritrovato estetica e funzionalità del suo sorriso.
Situazione iniziale
La signora non aveva più denti nell’arcata superiore e portava da anni una protesi mobile divenuta ormai instabile e fastidiosa. Il dentista, a cui si era precedentemente rivolta, aveva sconsigliato il ricorso all’implantologia osteointegrata a causa del poco osso presente.
Nell’arcata inferiore, invece, erano rimasti solo 6 denti, non più sani e recuperabili, che creavano precarietà anche ai ponti ad essi agganciati.
Questa situazione generale della bocca arrecava alla signora grandi difficoltà nella vita quotidiana, sia nel mangiare che nel relazionarsi con le persone.
Studio del caso e progetto di riabilitazione
Il Dr. Cesare Paoleschi, dopo un’accurata visita e un attento studio del caso, ha definito un progetto di riabilitazione, eseguito chirurgicamente in una sola seduta, al fine di consentire alla paziente di avere una dentatura fissa, saldamente ancorata agli impianti.
Durante l'intervento, eseguito in sedazione cosciente, il dr. Cesare ha inserito:
- 4 impianti dentali nell’arcata superiore, sfruttando al massimo la quantità di osso mascellare residuo;
- 4 impianti dentali nell’arcata inferiore

La tecnica All On Four
La tecnica utilizzata per riabilitare entrambe le arcate dentarie viene in gergo tecnico definita All On Four, in italiano “tutto su 4”. Si ricorre a questa metodica in caso di mancanza totale o parziale di denti e nel caso in cui il paziente abbia poco osso a disposizione.
Il carico immediato
Nell’arcata inferiore è stato possibile avvitare la nuova protesi a distanza di poche ore dall’intervento chirurgico grazie alla tecnica del carico immediato, mentre nell’arcata superiore la paziente ha dovuto attendere circa 6 mesi. Questo periodo di attesa è stato necessario per consentire agli impianti di integrarsi correttamente nell'osso mascellare.
Il Dr. Cesare Paoleschi e le riabilitazionio nei casi di grave atrofia
Il Dr. Cesare Paoleschi, laureato in odontoiatria e protesi dentaria (Albo Odont. Lucca nr.3), si occupa da oltre 30 anni di implantologia osteointegrata, in particolare di riabilitazione nei casi di estrema atrofia. Oltre alla tecnica All On Four, esegue riabilitazioni con la tecnica degli Impianti Zigomatici, una metodica chirurgica particolamente indicata per ristabilire una solida dentatura fissa in quesi pazienti che non hanno più osso nell'arcata dentaria superiore.
Le testimoinanze dei pazienti
In questi anni tantissimi pazienti, con situazioni cliniche iniziali molto complesse, come la signora in questo articolo, hanno potuto risolvere il loro problema e tornare a sorridere con denti fissi. In questa pagina del nostro sito, abbiamo raccolto alcune interviste dove i pazienti raccontano la loro storia e la loro esperienza nei centri Iris e con il Dr. Cesare Paoleschi.
Prezzi implantologia All On Four e prima visita
Ma quanto costa un riabilitazione mediante tecnica All On Four? E' questa la domanda a cui molto spesso le persone cercano risposta navigando in internet. Purtroppo non è sempre facile e possibile dare una risposta precisa in quanto, vista la complessità dei casi, ogni riabilitazione può differire da un'altra. Per questo motivo suggeriamo sempre di sottoporsi ad una visita odontoiatrica accurata in modo da consentire all'odontoiatra di avere il quadro clinico completo e poter definire un preventivo di spesa dettagliato e trasparente.
Per avere ulteriori infomrazioni e prenotare una visita con il dr. Cesare Paoleschi CLICCA QUI.