Tu sei qui:

Sbiancamento dei denti devitalizzati

Affrontiamo il discorso relativo allo sbiancamento dei denti devitalizzati: in cosa consiste questa particolare procedura? Che cos'è il walking bleach? Si prova dolore? Affronteremo poi il tema dello sbiancamento fai da te, andando ad analizzare i rischi che le procedure home-made possono portare.

Cos'è e in cosa consiste

La tecnica di sbiancamento dei denti devitalizzati è una metodologia odontoiatrica che rientra nel campo dell'estetica.

Questa procedura viene effettuata su denti non più vitali, devitalizzati appunto.

Il dente devitalizzato, con il tempo, ha molte probabilità di ingrigirsi e perdere il suo tono luminoso a causa di:

  • traumi dentali
  • pulpectomie inadeguate (il dente non viene rimosso correttamente della sua polpa e a seguito di reazioni chimiche la corona si ingrigisce)

Procedimento: il caso di Anna

Riportiamo il caso di Anna, una nostra paziente, che si è rivolta a noi per lo sbiancamento di un incisivo precedentemente devitalizzato a causa di un trauma.

Anna non riusciva più a sorridere: per lei era diventato un problema psicologico.

In studio abbiamo dapprima sottoposto l'incisivo di Anna ad una diagnosi di morte pulpare, attraverso test clinici che ne hanno sancito l'effettiva devitalizzazione.

Dopodichè abbiamo effettuato ad Anna ha un trattamento endodontico poiché l'incisivo presentava al proprio interno residui di tessuto derivanti dal precedente intervento.

Tecnica del walking bleach

La tecnica del walking bleach

Una volta svuotato il dente attraverso una cavità da noi ricavata, abbiamo eseguito la cosiddetta walking bleach, una tecnica che consiste nell'inserimento di prodotti sbiancanti all'interno della camera pulpare, che verrà poi sigillata per poi essere rimossa nella seduta successiva.

Il risultato estetico finale si ottiene generalmente con non più di 5 sedute.

Sbiancamento esterno del dente devitalizzato

Nel caso di dente devitalizzato non si può assolutamente procedere tramite lo sbiancamento esterno, motivo per cui la tecnica del walking bleach è l'unica percorribile.

Si prova dolore a sbiancare un dente devitalizzato?

No. Essendo il dente in questione devitalizzato appunto, è insensibile a caldo, freddo e soprattutto alle sostanze utilizzate per lo sbiancamento.

Inoltre la tecnica del walking bleach prevede l'utilizzo di strumenti odontoiatrici ad alta precisione che vanno ad agire specificatamente là dove serve.

Sbiancamento fai da te: attenzione

Lo sbiancamento dentale fai da te è una pratica molto ricercata sul web; ne esistono varie tipologie (white strips, bicarbonato, dentifrici sbiancanti)...ma funzionano davvero?

Le white strips sono strisce adesive sottilissime che contengono gel a base di perossido di idrogeno (il principio attivo che produce lo sbiancamento); si applicano da canino a canino e si lasciano agire di notte.

Nel caso però di dente devitalizzato, oltre ad essere di difficile applicazione, sono anche inutili: come abbiamo detto precedentemente l'ingrigirsi dei denti devitalizzati non proviene da fattori esterni (fumo e caffè ad esempio) bensì da residui necrotici interni.

Seguendo questo filo logico ne consegue che anche l'applicazione di bicarbonato e di dentifrici sbiancanti non ha la capacità di sortire alcun effetto.

 

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.