Si usa per sostituire l’osso mancante o incoraggiare la nuova crescita di osso o tessuto gengivale distrutti dalla malattia parodontale. Nella tecnica detta di rigenerazione guidata si inserisce tra l’osso e la gengiva un particolare materiale che impedisce alla gengiva di crescere nello spazio riservato all’osso, consentendo a quest’ultimo e al tessuto connettivo di ricrescere. Poiché ogni caso è a sé stante, non è possibile prevedere con sicurezza la sopravvivenza a lungo termine del trapianto perché i risultati del trattamento dipendono da molte variabili, tra le quali la gravità della malattia, la capacità di svolgere correttamente l’igiene orale a casa, e da alcuni fattori di rischio quali il tabagismo che possono ridurre le probabilità di successo del trattamento. Il trapianto di tessuto può ridurre ulteriormente la recessione gengivale e la perdita d’osso, in alcuni casi può coprire le radici esposte e proteggerle dalla carie, non solo riducendo la sensibilità dei denti, ma anche migliorando l’estetica del sorriso.
Tu sei qui:
- Home
- Chirurgia e Impianti Dentali
- Trapianto di osso e tessuto
Trapianto di osso e tessuto
Si usa per sostituire l’osso mancante o incoraggiare la nuova crescita di osso o tessuto gengivale distrutti dalla malattia parodontale. Nella tecnica detta di rigenerazione guidata si inserisce tra l’osso e la gengiva un particolare materiale che impedisce alla gengiva di crescere nello spazio riservato all’osso, consentendo a quest’ultimo e al tessuto connettivo di ricrescere.

Prenota la tua visita

Le storie dei nostri pazienti
Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

Trova lo studio dentistico Iris più vicino
In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.
Blog correllati
- 22 Maggio 2023
- 8 Maggio 2023