Tu sei qui:

Placca batterica: cause, effetti e prevenzione

denti sporchi placca

Indice dei Contenuti

La placca batterica è un accumulo di batteri, saliva e particelle di cibo che si forma sulla superficie dei denti. Questi residui possono causare problemi dentali come carie, gengivite e malattie parodontali se non viene rimossa regolarmente.

Cause della placca batterica

La placca batterica si forma sulla superficie dei denti a causa di una combinazione di batteri presenti nella bocca e particelle di cibo che rimangono sulla superficie dei denti dopo la spazzolatura. Se la placca non viene rimossa regolarmente, può indurirsi e diventare tartaro, un deposito solido che può essere rimosso solo con la pulizia professionale dei denti.

Effetti della placca batterica

La placca batterica può causare carie dentali, un processo che porta alla demineralizzazione dello smalto dentale. Può anche causare gengivite, una malattia delle gengive che può provocare gonfiore, sanguinamento e infiammazione delle gengive. Se la gengivite non viene trattata, può portare alla malattia parodontale, una malattia che può causare la perdita di osso intorno ai denti e alla perdita dei denti stessi.

Rimozione della placca batterica

La rimozione della placca è fondamentale per mantenere una buona salute orale. La placca può essere rimossa con una corretta igiene orale, come la spazzolatura dei denti due volte al giorno e l’utilizzo del filo interdentale. La spazzolatura dei denti dovrebbe essere effettuata per almeno due minuti, e dovrebbe essere effettuata con una spazzola a setole morbide per prevenire danni allo smalto dentale. L’utilizzo del filo interdentale dovrebbe essere fatto una volta al giorno per rimuovere la placca che si forma tra i denti e lungo la linea gengivale.

Il dentista o l’igienista dentale possono anche rimuovere la placca batterica e il tartaro durante le visite di pulizia professionale dei denti. Durante questi appuntamenti, il dentista o l’igienista dentale utilizzeranno strumenti speciali per rimuovere la placca batterica e il tartaro dai denti.

igiene orale placca dentale

Prevenzione della placca batterica

La prevenzione della placca batterica è fondamentale per mantenere una buona salute orale. Ecco alcuni consigli per prevenire la formazione della placca batterica:

  • Spazzolare i denti due volte al giorno con una spazzola a setole morbide
  • Utilizzare il filo interdentale una volta al giorno
  • Utilizzare collutori con soluzioni antibatteriche
  • Limitare il consumo di zuccheri e carboidrati
  • Mangiare una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura
  • Sottoporsi a regolari visite di pulizia professionale dei denti
Leggi anche Le regole delle Prevenzione sul sito del Ministero della Salute

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.