L’odontoiatria pediatrica è una branca dell’odontoiatria definita in funzione dell’età del paziente e orientata a fornire trattamenti odontoiatrici preventivi e terapeutici a bambini piccoli e adolescenti.
Il “dentista dei bambini” è abituato a metterli a proprio agio, a farli sentire rilassati e sicuri e a coinvolgerli in modo giocoso in tutte le fasi delle visite e delle terapie. L’odontoiatra pediatrico segue con attenzione tutte le variazioni nella salute orale del bambino, sa riconoscere i suoi bisogni e prevenire l’insorgenza di carie e di altri disturbi, ed è in grado di fornire tutte le informazioni e le istruzioni adeguate a garantire ai più piccoli la conquista di un sorriso sano e vincente.
Dai bambini con i primi dentini agli adolescenti già attenti al proprio “look”, il dentista pediatrico è in grado di garantire terapie basate sulla ricerca più aggiornata e su una consolidata esperienza clinica.
Gengive e denti sani e senza problemi sono l’obiettivo dell’odontoiatria, e ovviamente anche di quella pediatrica. I trattamenti di base comprendono la formazione di bambini e genitori a una corretta igiene e a un’alimentazione sana e completa, la prevenzione e la cura della carie, il controllo dell’allineamento dei denti e il trattamento (ortodonzia) di eventuali disallineamenti, oltre alla terapia di infezioni dentoalveolari, malocclusioni, denti inclusi.
Nello staff è inoltre presente un’unità gnatologica che si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare e dei traumi facciali.
Infine, negli studi sono presenti anche specialisti di altre discipline pediatriche che possono, quando ve ne sia necessità, coordinarsi con lo staff odontoiatrico per assicurare ai piccoli pazienti trattamenti completi e coordinati.