Tu sei qui:

Morbo di Parkinson? Non rinunciare al dentista

Chi convive con il morbo di Parkinson teme gli interventi odontoiatrici e tende a rimandare a tempo indefinito la risoluzione dei problemi che affliggono la dentatura. È importante ribadire che i pazienti parkinsoniani possono accedere come tutti gli altri a qualsiasi intervento chirurgico che richieda un'anestesia locale o generale.
Chi convive con il morbo di Parkinson teme gli interventi odontoiatrici e tende a rimandare a tempo indefinito la risoluzione dei problemi che affliggono la dentatura. È importante ribadire che i pazienti parkinsoniani possono accedere come tutti gli altri a qualsiasi intervento chirurgico che richieda un’anestesia locale o generale. Non esistono correlazioni tra anestesia e peggioramento della malattia; per quanto riguarda la scelta degli anestetici da utilizzare, i tempi di sospensione e di ripresa della terapia orale, la consulenza di uno specialista risolverà ogni dubbio. La scelta del tipo di anestesia – locale o generale – dipende dalla difficoltà dell’intervento ed è affidata all’anestetista, che fa in modo di assicurare la sicurezza del paziente e le migliori condizioni di lavoro al chirurgo. Spesso però, nonostante l’anestesia locale, i tremori possono intralciare l’intervento. Questo impedimento può essere facilmente superato con una sedazione di tipo endovenoso o inalatoria, poiché quando il paziente dorme i tremori non si manifestano. Per alcune categorie di interventi deve dunque essere eseguita un’anestesia generale, che blocca i centri nervosi e induce la perdita di coscienza e di sensibilità dell’intero organismo. Iris dispone di una sala operatoria nella sede di Viareggio. Qui il dr. Cesare Paoleschi esegue gli interventi di chirurgia odontoiatrica in sedazione conscia o in anestesia totale, affiancato da un anestesista per tutta la durata dell’intervento. La sala operatoria è dotata dell’unità di degenza dove i pazienti vengono monitorati fino alla dimissione, che avviene a poche ore di distanza dall’intervento. Chiedi informazioni presso i centri Iris. Contattaci al numero verde gratuito 800 19 84 19

Morbo di Parkinson? Non rinunciare al dentista

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.