Tu sei qui:

Implantologia All on Four: tutto quello che c'è da sapere.

La tecnica di implantologia All on Four consente di riabilitare un'arcata dentaria mediante l'ìnserimento di soli quattro impianti dentali. Questa tecnica è particolamente indicata nei casi di paziente edentuli che presentano poco osso.
Implantologia All on Four | Iris Compagnia Odontoiatrica

Tecnica All on Four: cosa è e quando viene impiegata

Con il termine All on Four, che in italiano significa “tutto su 4”, si fa riferimento ad una tecnica di chirurgia implantare che consente la riabilitazione di un’intera arcata dentale mediante l’inserimento di soli quattro impianti endossei. La metodica All on Four  consente, al paziente che non ha più denti, di avere una nuova dentatura fissa sostituendo le protesi mobili e di recuperare la capacità masticatoria ed l’estetica del sorriso. I nuovi denti, dopo l’intervento, vengono avvitati sui quattro impianti

Quando è possibile ricorrere all’All on Four?

E’ possibile ricorrere all’implantologia nei casi di edentulia totale o parziale. In quest’ultimo caso, quando i denti non sono più sani e recuperabili, si procede all’estrazione prima dell’inserimento degli impianti. A valutare la possibilità di adottare la tecnica di implantologia All on Four è il chirurgo implantologo dopo un’accurata valutazione clinica che si svolge attraverso lo studio di una TC Cone Beam, delle radiografie panoramiche e l’anamnesi del paziente.  A seguire il chirurgo prepara un progetto di riabilitazione programmando tutte le fasi del percorso. Con la tecnica All on four, nei casi clinicamente idonei, è possibile intervenire su entrambe le arcate dentarie con un unico intervento chirurgico (intervento bimascellare).

E' possibile adottare la tecnica All on Four quando c'è poco osso?

La tecnica All on Four è particolarmente indicata nei casi di grave atrofia, sia dell’arcata inferiore che superiore, in quanto gli impianti possono essere collocati in modo da sfruttare le zone della bocca dove il riassorbimento è minore. Ci sono però dei casi di estrema atrofia mascellare nei quali la tecnica All on Four non è più consigliabile ed è opportuno ricorrere alla tecnica degli impianti zigomatici (Leggi anche Impianti Dentali Zigomatici: tutto quello che c’è da sapere)

Come si svolge l’intervento chirurgico di implantologia All on Four

Dopo una completa sanificazione della bocca per riportare la carica batterica orale a livello zero, e dopo le valutazioni del professionista, è possibile procedere all’intervento chirurgico per l’inserimento dei quattro impianti dentali. Questa procedura può essere eseguita sia in anestesia locale, sia in sedazione cosciente con la presenza di un medico anestesista. La sedazione cosciente è una tecnica anestesiologica che induce una sensazione di rilassamento al paziente lasciandolo sveglio e collaborativo e in grado di controllare autonomamente ogni movimento. (Leggi anche Sedazione Cosciente: la guida completa).

Prima dell’inserimento degli impianti dentali il chirurgo implantologo effettua un’incisione con successivo ribaltamento di un lembo mucoperiosteo esponendo così la corticale mandibolare. L’intervento, in entrambi i casi, è assolutamente indolore e la sua durata è di circa 1 ora per arcata.

Un corretto iter operatorio non può trascurare la fase di controllo post-intervento. Conclusa l’operazione, è assegnata una cura antibiotica cui può aggiungersene una antinfiammatoria.

caso impianti all on four

Valutazione protesica

Completata la fase chirurgica, segue la valutazione protesica. Spetta all’odontoiatra protesista rilevare le impronte e poi gestire il progetto estetico della protesi, un’attività che mira a creare una dentatura dall’aspetto naturale. Per trovare la soluzione ideale viene interessato già prima della seduta chirurgica direttamente il paziente.

Quali sono i vantaggi dell’All on four?

I vantaggi dell’implantologia All on Four sono diversi:

  • Il paziente può riavere una dentatura fissa e stabile che gli consente di recuperare la funzionalità della bocca.
  • Quasi sempre è possibile ottenere anche un ottimo risultato estetico, riproducendo in alcuni casi anche la forma dei denti naturali.
  • Si evitano innesti di osso di autologo o eterologo, tecniche molto lunghe e maggiormente invasive
  • L’intervento è indolore e poco invasivo e i tempi di recupero sono molto contenuti.
  • Nei casi clinicamente idonei è possibile adottare la tecnica del carico immediato

Cos’è il carico immediato?

Dopo l’inserimento dei quattro impianti, se le condizioni cliniche lo permettono, è possibile avvitare immediatamente la protesi all’arcata. Questa decisione viene presa dal chirurgo implantologo che, mediante un apposito strumento /chiave dinamometrica), valuta la stabilità degli impianti dentali appena inseriti nell’osso. Generalmente l’arcata mandibolare garantisce quasi sempre un carico immediato mentre per la mascellare devono sussistere adeguate condizioni. Dopo 48 max 72 ore dall’intervento si potranno così avere denti fissi in entrambi le arcate.

Fase post operatoria

Tutte le cose, per far sì che durino nel tempo, hanno bisogno di cura e “manutenzione”. Per questo è necessario mantenere bene protesi e impianti con accurata igiene orale domiciliare e, soprattutto sedute di controllo nel centro odontoiatrico.

Quanto costa l’implantologia All on Four?

Sono diversi gli elementi che concorrono alle specificità dell’operazione e fasi post-operatorie, per questo rivolgersi a un professionista esperto in questi casi, come il Dr. Cesare Paoleschi, e sottoporsi ad una visita per una valutazione più approfondita è consigliabile. In linea di massima, il costo di una riabilitazione definitiva mediante la tecnica All on Four oscilla tra i 9.000 e gli 11.000 €.

L'intervista al dr. Cesare Paoleschi sull'implantologia All on Four

Il dr. Cesare Paoleschi in questo video approfondisce la tecnica All on Four.

Gli ultimi casi del dr. Cesare Paoleschi.

In questo video è, invece, possibile, prendere visione degli ultimi progetti di riabilitazione eseguiti dal dr. Cesare Paoleschi mediante la tecnica All on Four.

La storia dei pazienti operati con la tecnica di implantologia All on Four

Numerosi pazienti del dr. Cesare Paoleschi che si sono sottoposti ad un intervento di riabilitazione mediante la tecnica All on Four ci hanno raccontato la loro esperienza. Ascolta adesso.

Prenota una visita

E' possibile prenotare un consulto con il dr. Cesare Paoleschi presso i centri Iris Compagnia Odontoiatrica della Toscana e della Liguria dove visita e opera. Chiama il numero verde 800198419 oppure prenota online.

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.