Tu sei qui:

Riabilitazione gravi atrofie: innesto d'osso o impianti zigomatici?

Gli impianti zigomatici rappresentano un'innovativa tecnica di implantologia nei casi di estreme atrofie mascellari. Le soluzioni per condurre un paziente con seri problemi di atrofia al mascellare (assenza di osso nell'arcata superiore) a ritrovare il sorriso e a vivere una vita normale senza dover usare una protesi mobile sono due: - Innesto d'osso- Impianti zigomatici L'innesto d'osso è una soluzione che difficilmente riesce a ricostruire un'anatomia normale. Si devono, quindi, accettare importanti compromessi, come strutture ingombranti per compensare i difetti rimasti. L'innesto d'osso ha anche altri limiti: - è impossibile sapere quanto osso ci sarà a guarigione avvenuta (min. 6 mesi).

Innesto d'osso o impianti zigomatici?

Le soluzioni per condurre un paziente con seri problemi di atrofia al mascellare (assenza di osso nell'arcata superiore) a ritrovare il sorriso e a vivere una vita normale senza dover usare una protesi mobile sono due:

  • Innesto d'osso
  • Impianti zigomatici

L'innesto d'osso è una soluzione che difficilmente riesce a ricostruire un'anatomia normale.

Si devono, quindi, accettare importanti compromessi, come strutture ingombranti per compensare i difetti rimasti. L'innesto d'osso ha anche altri limiti:

  • è impossibile sapere quanto osso ci sarà a guarigione avvenuta (min. 6 mesi).
  • se non si vogliono correre rischi, i "denti" possono venire montati solo alcuni mesi dopo il primo intervento.
  • è necessario eseguire almeno due interventi chirurgici, che possono essere molto fastidiosi.
  • Le probabilità di successo variano tra il 60-82%.

L'alternativa all'innesto di osso è rappresentata dagli impianti zigomatici che, in pochi giorni di trattamento, nei casi clinicamente idonei, permettono, a chi non ha osso sufficiente al mascellare , di posizionare una protesi fissa sostituendo la tradizionale e ingombrante dentiera.

Generalmente vengono sottoposti a questo trattamento pazienti portatori di protesi totale rimovibile da molti anni con conseguente drammatica atrofia ossea; oppure pazienti affetti da grave malattia parodontale, che hanno rimandato le estrazioni dentarie talmente a lungo che l'osso residuo è estremamente scarso; oppure notevoli perdite ossee da trauma (incidenti stradali etc.).

Gli impianti zigomatici sono impianti che si ancorano al processo zigomatico e sui quali, salvo imprevisti intraoperatori, si può realizzare il cosiddetto "carico immediato" (entro 72 ore dall'intervento).

impianti zigomatici iris compagnia odontoiatrica

Quali sono i vantaggi degli impianti zigomatici?

  • con un solo intervento chirurgico si risolve il problema;
  • tempi ridotti: entro 3 giorni si ha la protesi provvisoria fissa che permette di avere un comfort funzionale ed estetico molto elevato;
  • alte probabilità di successo: tra il 98 e 100%;
  • disagio post operatorio contenuto.

Inoltre, con gli impianti zigomatici sappiamo fin dal primo momento dove li possiamo mettere e che tipo di protesi potremo realizzare.

Gli impianti zigomatici non sono una soluzione adatta a risolvere tutte le situazioni in cui manca osso ma, dove indicati, hanno enormi vantaggi per il paziente.

Il dr. Cesare Paoleschi è uno dei pochi chirurghi implantologi in Italia ad eseguire la riabilitazione orale tramite inserimento di impianti zigomatici. Per avere maggiori informazioni e richiedere un consulto è possibile contattare il numero verde gratuito 800.198419 oppure prenotare direttamente online cliccando QUI.

 Guarda il video con la speigazione del dr. Cesare Paoleschi

Ascolta le storie dei pazienti a cui è stata riabilitata l'arcata superiore tramite la tecnica degli impianti zigomatici

PRENOTA UNA VISITA

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.