Tu sei qui:

Impianti Dentali Zigomatici. Dr. Cesare Paoleschi.

Gli impianti dentali zigomatici rappresentano una tecnica chirurgica implantologica che consente di riabilitare mascellari affetti da gravissime forme di atrofia. Il Dr. Cesare Paoleschi spiega in un'intervista la tecnica degli impianti zigomatici. ossea

Cosa sono gli impianti dentali zigomatici.

Gli impianti dentali zigomatici rappresentano una tecnica chirurgica implantologica che consente di riabilitare mascellari affetti da gravissime forme di atrofia. Questa tecnica sfrutta la buona qualità e quantità delle ossa dello zigomo nelle quali vengono inseriti impianti che hanno una lunghezza maggiore rispetto a quelli tradizionali. Gli impianti zigomatici sono una valida alternativa all'innesto d'osso, una tecnica più invasiva e che difficilmente riesce a ricostruire un'anatomia normale.

impianti zigomatici

Chi viene sottoposto al trattamento degli impianti dentali zigomatici.

Gli impianti dentali zigomatici sono una tecnica chirurgica adatta nei casi in cui c'è una estrema carenza di osso mascellare.  Vengono spesso sottoposti a questa tipologia di riabilitazione pazienti portatori di protesi totale rimovibile da molti anni con conseguente perdita di osso. Molte volte si tratta, invece, di pazienti affetti da una grave malattia parodontale e che hanno rimandato le estrazioni dentarie talmente a lungo che l'osso residuo si è estremamente ridotto. Altri casi sono quei pazienti che hanno subito notevoli perdite ossee a seguito di trauma (incidenti stradali etc.) o malattie oncologiche.

La valutazione del progetto di riabilitazione mediante impianti dentali zigomatici.

Il primo passo per valutare ed avviare un progetto di riabilitazione di chirurgia zigomatica è eseguire una prima visita di controllo del paziente, durante la quale viene analizzato lo stato completo di salute della bocca. Se non ci sono impedimenti di salute in generale, viene eseguita una panoramica per determinare la struttura dell’osso mascellare e una tc cone bean per valutare la consistenza di osso dove andranno eventualmente inseriti gli impianti zigomatici.

L'iter di riabilitazione con impianti dentali zigomatici

Il paziente, prima dell’intervento chirurgico, si sottopone agli esami del sangue e ad una visita cardiologica con elettrocardiogramma: questi controlli serviranno ad avere un quadro completo della salute del paziente in vista dell’intervento chirurgico con la tecnica degli impianti zigomatici. Prima dell’operazione il paziente si sottopone anche ad una tomografia del mascellare superiore che servirà a riprodurre un modello steliolitografico del mascellare del paziente utile per una valutazione pre chirurgica.

Definito il progetto di riabilitazione mediante impianti zigomatici, il paziente viene operato in sala operatoria in anestesia generale: vengono prima estratti eventuali denti residui e non più recuperabili e successivamente inseriti gli impianti zigomatici.

Quando è possibile fare il carico immediato.

Il chirurgo, una volta inseriti gli impianti, misura la stabilità dell’impianto nell’osso tramite la chiave dinamometrica, uno strumento che aiuta a valutare la possibilità di avvitare nel giro di poche ore dall’intervento la protesi oppure aspettare qualche mese la completa integrazione degli impianti nell’osso. In caso di carico immediato il paziente torna in studio dopo 2-3 giorni per procedere con il protesista all’avvitamento della protesi fissa agli impianti. Dopo l’intervento il paziente viene sottoposto ad una cura antibiotica ed eventualmente antifiammatoria per circa 10-15 giorni. A distanza di circa una settimana dall’intervento effettua la prima visita di controllo.

Probabilità di successo degli impianti dentali zigomatici

A differenza della tecnica dell'innesto osso, la cui probabilità di successo è stimata dalla letteratura scientifica tra il 60% e l'82%, la tecnica degli impianti dentali zigomatici ha una probabilità di successo stimata tra il 98% e il 100%. I vantaggi di questa tecnica sono notevoli anche dal punto di vista pratico. In un solo intervento e con un'attesa di 2-3 giorni, nei casi clinicamente idonei, il paziente può avere denti fissi saldamente ancorati agli impianti.

L'intervista al dr. Cesare Paoleschi

Il dr. Cesare Paoleschi, odontoiatra esperto nel trattamento delle grave atrofia mediante implantologia osteointegrata, in questo video fornisce tutte le informazioni relative alla chirurgia zigomatica.

In particolare spiega:

  • cosa sono gli impianti dentali zigomatici;
  • quando si usa la tecnica;
  • a che età è possibile fare gli impianti dentali zigomatici;
  • quali sono i vantaggi della chirurgia zigomatica
  • la differenza tra riabilitazione con impianti zigomatici e innesto d'osso
  • quali sono gli esami da fare prima dell'intervento
  • quale è l'iter operatorio
  • quando è possibile fare il carico immediato
  • quali sono i costi della chirurgia zigomatica
  • casi di pazienti che hanno da poco eseguito una riabilitazione con impianti zigomatici.

Guarda il video

Casi di impianti dentali zigomatici

Il dr. Cesare Paoleschi esegue da 10 anni la tecnica degli impianti dentali zigomatici. Nell'immagine sottostante è possibile visualizzare le panoramiche post operatorie relative a 4 interventi eseguiti recentemente.

All'interno del nostro blog è possibile visualizzare ulteriori casi.

impianti zigomatici: i casi del dott. Cesare Paoleschi

L'intevista ai pazienti

Ulteriori approfondimenti sugli impianti zigomatici

Per maggiori informazioni sugli impianti zigomatici è possibile visitare la pagina del sito relativa alla riabilitazione nei casi di grave atrofia.

Nella sezione dicono di noi è possibile, invece, ascoltare le storie dei nostri pazienti che si sono sottoposti ad una riabiltazione mediante chirurgia zigomatica.

Il Dr. Cesare Paoleschi è laureato in odontoiatra e protesi dentaria con il massimo dei voti ed è iscritto all'albo degli odontoiatri di Luicca al nr. 3.

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.