Tu sei qui:

Impianti zigomatici: interventi eseguiti dal dr. Cesare Paoleschi il 14 e il 15 novembre 2017

Il 14 e il 15 novembre 2017 a Viareggio il dr. Cesare Paoleschi e il suo staff chirurgico hanno operato 3 pazienti con grave atrofia mascellare restituendo un nuovo sorriso fisso saldamente ancorato ad impianti.

16 novembre 2017: A Viareggio il 14 e il 15 novembre 2017 il dr. Cesare Paoleschi e il suo staff chirurgico hanno eseguito tre interventi di chirurgia implantare con la tecnica degli impianti zigomatici.

 “Non ha più osso, deve mettere la dentiera!”

Questa è la frase che i tre pazienti operati si sono sentiti dire prima di conoscere Iris. Una soluzione sicuramente poco confortevole, la protesi mobile, che può creare disagi nella vita di tutti i giorni.

In effetti, la mancanza di osso nel mascellare non permette l’inserimento di impianti tradizionali che di norma consentono di riavere una dentatura fissa tramite il loro inserimento nell’osso e il successivo ancoraggio della protesi.

In alcuni casi si può ricorrere al cosiddetto “innesto d’osso”. La riabilitazione implanto-protesica di mascellari gravemente atrofici tramite innesto di osso o lembi microvascolarizzati, però, è una procedura piuttosto invasiva con lunghi tempi di guarigione, notevole disagio per i pazienti e con una percentuale di successo che va, secondo fonti autorevoli della letteratura scientifica, tra il 60% all’82%.

Da alcuni anni, grazie ad una specifica preparazione del dr. Cesare Paoleschi e alla sua consolidata esperienza in chirurgia implantare, nelle cliniche Iris viene proposta la tecnica degli impianti zigomatici in quei pazienti desiderosi di riavere una dentatura fissa ma che purtroppo non possono ricorrere agli impianti tradizionali per assenza di osso.

Per poter affrontare questo intervento le condizioni di salute del paziente devono essere buone ed ogni singolo caso viene stduiato e valutato atentamente da equipe di medici.

Gli impianti zigomatici: cosa sono.

Gli Impianti Zigomatici sono impianti che si ancorano al processo zigomatico e sui quali si può realizzare il cosiddetto carico immediato. Grazie a questi impianti è possibile risolvere il problema dell'atrofia mascellare con un solo intervento chirurgico e ottenere la protesi provvisoria fissa spesso entro le 24-48 ore dall’intervento, in modo da dare un elevato comfort funzionale ed estetico ai pazienti con altissima percentuale di successo.

Inoltre il decorso post operatorio normalmente si supera nel giro di una settimana con un’adeguata terapia antibiotica e antinfiammatoria e la percentuale di successo è circa del 98%.

I tre interventi sono stati eseguiti in anestesia generale presso il centro chirurgico Iris di Viareggio.

Nel video alcune fasi salienti delle due giornate di chirurgia.

La storia dei pazienti

Negli ultimi anni diversi pazienti si sono sottoposti a questo tipo di intervento. Alcuni hanno deciso di raccontare in modo trasparente e veritiero la loro storia.

La storia di Rossella -> CLICCA  QUI

La storia di Roberto -> CLICCA QUI

La storia di Natalia -> CLICCA QUI

La storia di Donatella -> CLICCA QUI

La storia di Elisabetta -> CLICCA QUI

Prenota una visita

E'possibile prenotare una visita presso le cliniche dentali Iris chiamando al numero verde gratuito 800198419 oppure direttamente online cliccando QUI

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.