Il 7 settembre, presso il centro studi Iris Academy e la sala operatoria del centro odontoiatrico Iris di Viareggio, il dr. Cesare Paoleschi ha tenuto due corsi di chirurgia zigomatica con live surgery. L'evento formativo, che si tiene tutti i mesi, prende il nome di zygomatic day e prevede la partecipazione di un numero chiuso di odontoiatri che vogliono imparare questa innovativa tecnica chirurgica.
Gli impianti zigomatici rappresentano, infatti, una grande opportunità per i pazienti edentuli e senza più posso mascellare, che. grazie a questa tecnica implantare, riescono ad avere una nuova dentatura fissa senza ricorrere a tecniche più lunghe e invasive come gli innesti d'osso.
Primo caso clinico impianti zigomatici
Il primo intervento (il primo a sinistra nell'immagine in alto) è stato eseguito dal dr. Cesare Paoleschi ad una paziente di 52 anni di Palermo che, a causa di un grave riassorbimento osseo, aveva perso i precedenti impianti dentali messi da un altro odontoiatra.
Dopo un’accurata visita il dottor Cesare Paoleschi ha optato per una riabilitazione complessiva della bocca programmando un unico intervento chirurgico.
L’intervento, eseguito in anestesia generale ha previsto le seguenti fasi:
- Estrazione dei due impianti rimasti nell’arcata superiore
- Inserimento quattro impianti zigomatici (due per lato) nell’arcata superiore
- Estrazione degli impianti nell’arcata inferiore
- Inserimento di quattro impianti dentali nell’arcata inferiore (tecnica All on Four – Leggi di più Implantologia All on Four: tutto quello che c’è da sapere.)
- Carico immediato: avvitamento denti fissi a distanza di 72 ore dall'intervento chirurgico

Secondo caso clinico impianti zigomatici
Il secondo caso è di una paziente di Torino di 56 anni affetta da una grave parodontopatia cronica, una malattia infiammatoria colpisce i tessuti di supporto del dente come la gengiva, l’osso e il legamento parodontale compromettendone la stabilità fino alla perdita del dente.
Il Dr. Cesare Paoleschi, dopo aver studiato con attenzione il caso clinico, ha programmato un unico intervento chirurgico finalizzato a restituire funzionalità ed estetica alla bocca della paziente con una nuova dentatura fissa.
La prima parte dell’intervento è consistita nell’estrazione dei denti non più sani a causa della parodontopatia e, quindi, non idonei al nuovo progetto implanto-protesico.
Successivamente ha inserito 2 impianti endossei nella zona centrale dell’arcata superiore, sfruttando al massimo l’osso residuo, e 2 impianti zigomatici, uno per lato.
Nell’arcata inferiore ha invece collocato 4 impianti dentali endossei seguendo la procedura chirurgica dell’ All on Four.
Il dr. Cesare Paoleschi, valutata la buona stabilità degli impianti dentali nell’osso mediante un’apposita apparecchiatura, ha optato per la procedura del carico immediato sia nell’arcata inferiore che in quella superiore.
Abbiamo raccolto tutti i casi clinici più recenti di implantologia zigomatica del dr. Cesare Paoleschi in apposito sito internet. CLICCA QUI
Ulteriori info:
Gli interventi sono stati eseguiti presso il centro chirurgico Iris di Viareggio diretto dal direttore sanitario d.ssa Silvana Ganghini.
Il Dr. Cesare Paoleschi, laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed iscritto all’albo degli odontoiatri della provincia di Lucca al numero 3, è esperto nella riabilitazione delle gravi atrofie mediante la tecnica degli impianti zigomatici.
Il dottor Cesare visita e opera presso i centri odontoiatrici Iris della Toscana e della Liguria.