Gli impianti in ossido di zirconio sono biocompatibili, non metallici, esteticamente perfetti.
Stai valutando l'installazione di una protesi implantare fissa e sei allergico ai metalli, oppure sei particolarmente esigente sotto il profilo estetico? La soluzione adatta al tuo caso potrebbe essere più vicina e semplice di quanto pensi.
La zirconia (ossido di zirconio) è un materiale biocompatibile non metallico utilizzato in medicina da oltre 35 anni con ottimi risultati. Il suo recente utilizzo in odontoiatria è dovuto in particolare ad alcune caratteristiche molto apprezzate da medici e pazienti: l'assenza di metalli che protegge da potenziali reazioni allergiche, la grande resistenza a rottura, usura e corrosione, l'ottimo risultato estetico. Le protesi in zirconia sono infatti molto belle e impediscono la formazione dell'antiestetico alone scuro intorno alle gengive, evento che può verificarsi con gli impianti in titanio nei casi di gengive molto sottili.
Oltre a essere più stabile del titanio, questo materiale è dotato di una elasticità ideale ed è meno soggetto a rotture dell'ossido di alluminio. La zirconia è infatti tre volte più resistente rispetto al titanio e due volte più resistente rispetto all'ossido di alluminio. Inoltre, è dotata di una "barriera" che impedisce la propagazione di microfratture, caratteristica che favorisce un'elevata e duratura stabilità.
Un altro fattore fondamentale per valutare la qualità di un materiale utilizzato nell'implantologia è il livello di osteointegrazione, ovvero in che modo si lega all'osso. Studi clinici eseguiti dall'Università di Dresda, dall'Università di Colonia e di Belgrado, dalla Clinica Odontoiatrica e Stomatologica dell'Università degli Studi di Milano hanno evidenziato una buona capacità di osteointegrazione degli impianti in zirconia, dimostrando che si comportano come gli impianti in titanio e che si ancorano stabilmente all'osso.
Gli studi hanno inoltre dimostrato una sopravvivenza degli impianti del 97%, percentuale simile a quella degli impianti in titanio.
Chiedi informazioni più approfondite ai nostri odontoiatri.