Tu sei qui:

Gengivite: tutto quello che c'è da sapere

dolore a denti e gengive

Indice dei contenuti

La gengivite: cause, sintomi, trattamento e prevenzione per una salute orale ottimale

Che cosa è la gengivite

La gengivite è un’infiammazione delle gengive che può causare sanguinamento, arrossamento e gonfiore. Se non viene trattata, può portare a gravi problemi di salute orale come la parodontite e la perdita di denti. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere, dalle cause ai trattamenti.

La cause

La gengivite è causata principalmente dall’accumulo di placca batterica sui denti e sulla linea gengivale. La placca batterica è costituita da batteri, saliva e particelle alimentari che si accumulano sui denti e sulla linea gengivale. Se non viene rimossa regolarmente attraverso una buona igiene orale, la placca batterica può irritare le gengive e causare l’infiammazione.

Altri fattori che possono contribuire alla gengivite includono:

  • Fumo: il fumo può interferire con la capacità del corpo di combattere l’infezione e può anche ridurre il flusso sanguigno alle gengive.
  • Ormoni: i cambiamenti ormonali durante la gravidanza, la pubertà e la menopausa possono rendere le gengive più sensibili e suscettibili alla gengivite.
  • Farmaci: alcuni farmaci come gli antiepilettici e i farmaci per la pressione sanguigna possono causare la gengivite come effetto collaterale.
  • Alimentazione: una dieta povera di nutrienti essenziali può indebolire il sistema immunitario e rendere più facile per i batteri causare l’infiammazione delle gengive.

Sintomi della gengivite

I sintomi possono includere:

  • Gengive arrossate, gonfie o sensibili al tatto
  • Sanguinamento durante la spazzolatura dei denti o durante l’uso del filo interdentale
  • Alito cattivo persistente
  • Pus tra i denti e le gengive
  • Denti allentati o separati

Trattamento della gengivite

La gengivite può essere trattata con una buona igiene orale. Questo include:

  • Spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro
  • Utilizzare il filo interdentale o uno spazzolino interdentale per rimuovere la placca tra i denti e lungo la linea gengivale
  • Sciacquare la bocca con un collutorio antimicrobico per uccidere i batteri che causano la gengivite
  • Limitare il consumo di zuccheri e carboidrati, che possono alimentare i batteri della placca

In casi più gravi, può essere necessario un intervento professionale per rimuovere la placca e il tartaro dalle superfici dei denti. Questo viene solitamente fatto da un igienista dentale o da un dentista.

Prevenzione della gengivite

La prevenzione inizia con una buona igiene orale. Ciò include spazzolare i denti almeno due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale o uno spazzolino interdentale per rimuovere la placca tra i denti e lungo la linea gengivale, e sciacquare la bocca con un collutorio antimicrobico. È anche importante limitare il consumo di cibi e bevande zuccherati e carboidrati, che possono alimentare i batteri della placca.

Altre misure che possono aiutare a prevenire la gengivite includono:

  • Non fumare o smettere di fumare
  • Mangiare una dieta equilibrata e ricca di nutrienti
  • Programmare regolari controlli dentali e pulizie con il dentista o l’igienista dentale
  • Utilizzare un dispositivo ad acqua o un irrigatore orale per rimuovere la placca dai denti e dalle gengive

Inoltre, è importante prestare attenzione ai cambiamenti nella salute orale, come il sanguinamento delle gengive, l’infiammazione o l’alito cattivo persistente. Se si verificano questi sintomi, è importante consultare un dentista o un igienista dentale per una valutazione e un trattamento.

In conclusione, la gengivite è un’infiammazione delle gengive causata principalmente dall’accumulo di placca batterica sui denti e sulla linea gengivale. È importante prendere misure per prevenirla, come una buona igiene orale e una dieta equilibrata, e consultare un dentista o un igienista dentale se si verificano sintomi di gengivite. Con il trattamento adeguato, la gengivite può essere curata e prevenuta in futuro.

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.