I costi dell’implantologia dipendono da molti fattori e se anche tu sei reduce da una ricerca online sull’argomento, sappi che la situazione è più complessa di come appare a prima vista.
Ormai è nella routine di tutti e vale per ogni settore: a qualsiasi domanda ci venga in mente cerchiamo una risposta digitando il dilemma nella barra di ricerca del browser. Un approccio spesso utile ma non sempre valido, soprattutto se ci affidiamo alla rete per ciò che riguarda la salute dei denti.
I costi dell’implantologia dipendono da molti fattori, in primis dalla situazione clinica del soggetto, ovvero dalla gravità del suo caso e dalle condizioni generali di salute; ma anche dalla quantità di denti da sostituire e dai materiali con cui sono realizzati gli impianti. Tutti elementi che solo un dentista esperto può valutare in modo completo e professionale, offrendo le garanzie necessarie e suggerendo la tecnica implantologica più adatta, oppure sconsigliandola qualora non sia la strada migliore da percorrere. Non dimentichiamo infatti che la priorità dell’odontoiatria è quella di salvare i denti del paziente tutte le volte che ciò sia possibile e di ricorrere al trattamento prettamente protesico solo dopo aver tentato ogni altra strada.
Ciò che avviene con una certa frequenza quando si cercano informazioni online sui costi dell’implantologia è un primo contatto con il turismo dentale e l’odontoiatria low cost, ovvero con la seducente pubblicità di cliniche situate fuori dall’Italia o anche nelle nostre città, che forniscono impianti dentali sottocosto trascurando di offrire al paziente soluzioni alternative.
È comprensibile che un prezzo basso possa essere attraente, ma prima di cedere alla tentazione del low cost è opportuno fermarsi un attimo a riflettere sulle conseguenze. Forse non lo sai ma gli impianti sono operazioni che necessitano di una costante assistenza postoperatoria, pertanto praticare all’estero un intervento di implantologia significa ritornarci almeno ogni tre mesi per eseguire l’igiene professionale e i controlli di routine, entrambi fondamentali per la riuscita dell’impianto stesso. Adesso non ci pensi, ma con il passare del tempo questo tipo di spostamenti possono risultare sempre più difficoltosi, e in caso di complicazioni non si può correre dal dentista in giornata.
Significa inoltre avere meno strumenti legali in caso di lavori eseguiti male, ad esempio protesi realizzate con materiali scadenti. Significa affidarsi a compagnie low cost che oggi sono aperte e domani chissà... perché, come ci insegna la cronaca recente, non sono rari i casi di chiusure improvvise che lasciano i pazienti in grave difficoltà. È quindi opportuno chiedersi a che prezzo si risparmia, perché pensarci prima evita di scoprirlo a proprie spese e di pagare un conto assai più salato di quanto previsto, e non solo in termini economici.
In conclusione, se vuoi sapere quanto costerà il tuo impianto dentale è inutile chiederlo a Google, meglio contattarci per un’analisi dettagliata del tuo caso clinico e per un preventivo che rispecchi realmente la tua situazione.
La prima visita e il preventivo sono senza impegno, dopodiché avrai tutti gli strumenti per scegliere in modo consapevole e informato a chi affidare il tuo sorriso. E se hai ancora qualche dubbio ascolta la storia di Paola, diventata nostra paziente in seguito a una deludente esperienza di turismo dentale.