Niente più paura del dentista, c'è l'anestesia generale o la sedazione cosciente.
Il dolore, o la paura del dolore, sono due aspetti delle cure odontoiatriche che possono generare ansia nel paziente, inducendolo a rimandare a tempo indefinito l'intervento del dentista, con conseguenze anche gravi per la salute orale.
Di fronte a queste resistenze, è opportuno ricordare che esistono diverse forme di sedazione utili ad affrontare serenamente ogni genere di intervento.
La sedazione cosciente lascia il paziente sveglio e in grado di controllare autonomamente ogni movimento. Il livello di sedazione può essere modulato da minimo a profondo, attraverso la somministrazione di farmaci che riducono sia l'ansia che la risposta agli stimoli di salivazione e vomito indotti dal contatto con gli strumenti. È pertanto indicata nei casi di pazienti angosciati dagli interventi odontoiatrici, ma anche per chi riesce a mantenere la bocca aperta solo per breve tempo ed è consapevole di provare facilmente lo stimolo del vomito.
Può essere praticata con l'assunzione di compresse, o per via endovenosa, sempre in presenza di professionisti qualificati supportati da apparecchiature idonee.
L'anestesia generale produce una temporanea perdita di coscienza durante la quale l'odontoiatra può completare tutte le fasi dell'intervento.
È indicata per cure lunghe e articolate, o in caso di procedure semplici in pazienti soggetti ad attacchi di panico, oppure quando il paziente non può tenere aperta la bocca e restare fermo, come nel caso dei malati di Parkinson o della sindrome di Tourette. Un medico anestesista mantiene sotto controllo i parametri biologici e provvede alla rianimazione al termine della seduta.
Iris dispone di una sala operatoria presso la struttura di Viareggio, dove il Dr. Cesare Paoleschi esegue gli interventi di chirurgia odontoiatrica in sedazione conscia o in anestesia totale, affiancato da un anestesista per tutta la durata dell'intervento. Al termine della procedura, il paziente viene monitorato nell'apposita unità di degenza fino alla dimissione, che avviene a poche ore dall'intervento.
Presso la sala operatoria del centro Iris di Viareggio il dr. Cesare Paoleschi esegue anche riabilitazioni di gravi atrofie mediante la tecnica degli impianti zigomatici.