Tu sei qui:

Ascesso e granuloma

Quando un dente si caria, perde la protezione della dentina e dello smalto. Se trascurata, la carie diventa più grande e si avverte un dolore se si beve qualcosa di freddo o caldo o si assaggiano cibi e bevande zuccherati (iperemia pulpare). Dopo un certo tempo si può creare una sorta di circolo vizioso: l’infiammazione del tessuto pulpare (il nervo) causa all‘interno del dente l’aumento dell’ afflusso di sangue e l’aumento del diametro delle piccole arterie e vene.

Quando un dente si caria, perde la protezione della dentina e dello smalto. Se trascurata, la carie diventa più grande e si avverte un dolore se si beve qualcosa di freddo o caldo o si assaggiano cibi e bevande zuccherati (iperemia pulpare). Dopo un certo tempo si può creare una sorta di circolo vizioso: l’infiammazione del tessuto pulpare (il nervo) causa all‘interno del dente l’aumento dell’ afflusso di sangue e l’aumento del diametro delle piccole arterie e vene.

Questo aumento di diametro dei vasi a sua volta impedisce il defluire del sangue dall‘apice del dente, determinando una vera e propria pressione idraulica sulle terminazioni nervose contenute nella polpa dentaria. Si ha allora un dolore lancinante e sincrono col battito del cuore, che peggiora quando ci si sdraia (pulpite). L’irritazione della polpa però può portare anche alla morte delle cellule stesse (necrosi pulpare). In questo caso allora si avrà una vera e propria putrefazione della polpa, con formazione di gas dovuti alla fermentazione. Questi gas spingono batteri e tossine nell’osso intorno al dente.

Si ha così l’ascesso (acuto o cronico), talvolta con gonfiore della gengiva o perfino della guancia. Si può avere febbre e dolore continuo che peggiora quando si tocca il dente. Eccezionalmente i batteri possono perfino entrare nel sangue (setticemia). Altra temibile possibilità è che si formi una difesa da parte dell’organismo ai batteri che escono dall‘apice del dente che vengono arginati da una sorta di parete difensiva (granuloma). Infatti, malgrado non si avverta alcun dolore, l’organismo sviluppa una reazione immunitaria a certe componenti delle pareti batteriche che purtroppo sono simili anche ad alcuni componenti delle pareti di vari organi.

Mentre si difende dall‘attacco dei batteri, il nostro organismo può danneggiare la superfici delle articolazioni del corpo (reumatismo articolare), o perfino la parete di organi come il cuore e i reni (malattia reumatica), con grave rischio per la nostra salute. Un’attenta igiene della bocca e i periodici controlli del dentista di fiducia quindi non solo aiutano a mantenere in ordine la bocca e i denti, ma perfino a prevenire alcune infezioni pericolose per tutto l’organismo con possibili complicazioni e malattie a organi ben lontani dalla bocca. Una piccola otturazione al momento giusto, magari eseguita con i nuovi materiali estetici, evita spesso guai e spese ben maggiori.

Prenota la tua visita

    Le storie dei nostri pazienti

    Centinaia di nostri pazienti, soddisfatti dei risultati ottenuti, hanno liberamente scelto di raccontare la loro storia.

    Trova lo studio dentistico Iris più vicino

    In Toscana e Liguria, sempre vicini al tuo sorriso.