I trattamenti parodontali possono anche servire da fondamenta per l’odontoiatria estetica e/o per migliorare l’aspetto del sorriso nel suo complesso.
L’allungamento della corona clinica ha infatti come effetto di migliorare la proporzione tra gengiva e denti, una procedura utile quando questi ultimi sono ricoperti da una quantità eccessiva di tessuto gengivale e quindi sembrano “troppo corti” anche se la loro reale lunghezza è nella norma. L’eccesso di tessuto gengivale viene rimosso e si effettua una correzione della forma del tessuto osseo per esporre una quantità maggiore del dente naturale. Questa procedura è adatta a un unico dente, a più denti, o a un’intera linea gengivale. L’allungamento è raccomandato anche prima di eseguire un lavoro odontoiatrico di estetica o di restauro che non sarebbe altrimenti possibile perché il dente è cariato, rotto al di sotto della linea gengivale, oppure la struttura dentale esposta è insufficiente per un restauro quale una corona o un ponte.