Ancora un controllo deve essere fatto per vedere se tutti i denti sono presenti o in formazione, verificando che non vi siano agenesie, cioè che non manchino alcuni denti. Qualora mancassero alcuni denti, al momento opportuno, dopo aver mantenuto o ricreato lo spazio necessario nelle arcate dentarie, si può eseguire un impianto osteointegrato, cioè installare un nuovo dente con la radice in titanio, senza che sia necessario limare i denti accanto per eseguire un ponte.
Il sorriso e l‘occlusione, cioè la chiusura della bocca, saranno quindi ripristinate nel modo ideale. Tutti questi fattori e ancora tanti altri influiscono nella crescita del bambino, influenzandosi a loro volta reciprocamente. Valutarli e modificarli costituisce una parte importante del lavoro del dentista, del medico e soprattutto del genitore.